Hai+comprato+le+castagne+ma+non+sai+come+cucinarle%3F+Ti+suggeriamo+questi+4+modi+golosissimi
mammeincucinait
/2020/12/15/cucinare-castagne-casa/amp/
News e Curiosità

Hai comprato le castagne ma non sai come cucinarle? Ti suggeriamo questi 4 modi golosissimi

Oggi scopriremo quattro modi sfiziosi per cucinare le castagne in casa che non prevedano il camino. Oggi non è molto facile trovare case con un camino all’interno, soprattutto se si tratta di case moderne. Quindi oggi vogliamo svelarvi quattro metodi per cucinare le caldarroste: al forno, al sale, in padella e perfino in friggitrice ad aria.

Faciliteremo la vostra preparazione grazie a dei video tutorial ben dettagliati. Che siano marroni, caldarroste, semplici castagne, possono essere tutte cotte nello stesso modo, basta semplicemente inciderle in superficie senza andare a danneggiare il cuore della castagna, non è necessario un ammollo o una pre-cottura e si può procedere direttamente con i quattro modi per cucinare le castagne che oggi vi proponiamo.

Primo metodo: castagne al forno

Le castagne al forno sono le più buone senza ombra di dubbio, in inverno non possono mancare, oggi sperimenteremo la cottura delle castagne nel forno di casa nostra, sono profumate, saporite, come se fossero cotte nel camino della nonna.

C’è bisogno semplicemente di 1 kg di castagne ed acqua quanto basta. Per preparare le castagne al forno basta riempire infatti una ciotola d’acqua e immergerci dentro le castagne, tenerle in ammollo per una trentina di minuti, fino a due ore per raggiungere la consistenza perfetta. Ovviamente più le castagne resteranno in acqua e più sarà facile poi inciderle. Per la ricetta completa non vi resta che guardare il video tutorial spiegato passo passo.

Secondo metodo: castagne al sale

Preparare le caldarroste al sale è un’ottima alternativa, abbiamo bisogno soltanto del sale grosso, questo consente infatti la cottura delle castagne proprio come se fossero cotte al camino, quindi croccanti fuori e morbide dentro. Avrete bisogno semplicemente di 1 kg di sale grosso, delle castagne e di una padella con dei bordi alti ed un coperchio. Per scoprire la ricetta passo passo guardate il video tutorial qui sotto!

Terzo metodo: castagne in padella

Le castagne in padella sono sicuramente la preparazione più facile e veloce, uno snack prelibato sia in autunno che in inverno, non possono mancare in tavola. La cottura delle caldarroste in padella è semplicissima: basta seguire alcuni consigli riportati nella ricetta che segue per ottenere delle caldarroste tenere, che si sgusciano facilmente e difficilmente diventano dure, buona preparazione!

Quarto metodo: castagne con friggitrice ad aria

Vogliamo proporvi anche la cottura delle caldarroste nella friggitrice ad aria. La cottura ad aria infatti consente alle castagne di cuocersi perfettamente in brevissimo tempo, si sbocceranno in un lampo e non avranno bisogno assolutamente di ammollo. Le avrete pronte in tavola calde e profumate, facili da sbucciare di fronte alla TV, un perfetto dopo cena per tutta la famiglia, immergetevi subito in tutti gli step da seguire per cuocere delle castagne perfette nella tua friggitrice ad aria.

 

Per la friggitrice ad aria potete usare sia le castagne che i marroni, ci si può accontentare di acquistare anche di quelle acquistate al supermercato se ne trovano comunque di buone, ricordatevi che nel cestello della friggitrice ad aria entrano più di 30 castagne senza doverle sovrapporle l’una sull’altra. Ora che avete appreso i modi non perdetevi tutti i trucchi utili su come ottenerle morbidissime! 

 

Denis Carito

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago