La+pastella+per+i+fritti+non+viene+croccante%3F+Ecco+l%26%238217%3Bingrediente+segreto+che+devi+usare
mammeincucinait
/2020/12/14/la-pastella-per-i-fritti-segreto/amp/
Trucchi salva mamma

La pastella per i fritti non viene croccante? Ecco l’ingrediente segreto che devi usare

Pastella croccante? Ecco la ricetta perfetta per prepararla, il segreto e il consiglio per un risultato a regola d’arte: basta solo un ingrediente.

In questo periodo natalizio è di rito friggere ogni cosa, anche se ci sono famiglie che friggono tutta l’anno, non importa quale sia il vostro caso ma davanti ad un fritto croccante non resiste nessuno.

La pastella è l’ingrediente chiave di ogni fritto, quindi oggi andiamo a svelare un segreto importante per far si che venga una pastella impeccabile.

Quante volte è capitato che, preparando un fritto che può essere un filetto di baccalĂ  o un fiore di zucca o anche la ricotta, ci accorgiamo che la croccantezza non esce fuori anzi arriva l’effetto molliccio? Ora vi svelo l’ingrediente che ci farĂ  ottenere una pastella favolosa.

Per evitare questa riuscita del fritto troppo morbido, entra in gioco l’ingrediente chiave: la Birra. L’aggiunta della birra serve per rendere più croccante il fritto grazie all’anidride carbonica che contiene questa bevanda e che forma delle bolle che si gonfiano in cottura.

E’ una preparazione base facilissima adatta ai vostri fritti di pesce, di verdure o di formaggi e persino per le crocchette di patate di cui vi avevamo illustrato la ricetta tempo fa.

La pastella impeccabile? Ecco l’ingrediente segreto

Per la preparazione della pastella alla birra occorrono solo pochi ingredienti, farina, birra freddissima – preferibilmente chiara – olio di semi di mais e sale: in pochi minuti faremo una pastella dal sapore delicato.

Il gusto della birra in cottura non si sentirĂ  assolutamente: andiamo a prepararla insieme.

Foto da pinterest

In una ciotola mettete la farina setacciata e versate poi a filo la birra fredda mescolare con la frusta a mano, finchĂ© il composto non sarĂ  senza grumi.

Unire infine l’olio e il sale e continuare a mescolare fino ad ottenere una pastella fluida e omogenea.

La pastella ora è pronta: possiamo utilizzarla subito o anche riporla in frigo coperta con della pellicola per ritirarla poi fuori direttamente nel momento in cui dovremo friggere.

E voi, come preparate solitamente la pastella? Conoscevate il trucco della birra? Non vediamo l’ora di scoprire tutti i vostri segreti in fatto di frittura e di cucina in generale.

 

 

 

Sonja Tulli

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

1 mese ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

1 mese ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago