L%26%238217%3Bingrediente+magico+che+abbiamo+tutti+e+render%C3%A0+le+vostre+torte+pi%C3%B9+soffici
mammeincucinait
/2020/12/10/ingrediente-magico-torte-soffici/amp/
Trucchi salva mamma

L’ingrediente magico che abbiamo tutti e renderà le vostre torte più soffici

Anche tu sogni di sfornare una torta soffice come una nuvola? Sappi che potrai riuscirci grazie a un solo semplice ingrediente che hai sempre sottovalutato.

Perfetta per la prima colazione ma anche per il tè del pomeriggio: la classica torta, simile per capirci al ciambellone, che tutte noi abbiamo provato a preparare in casa la domenica pomeriggio ci regala momenti di dolcezza e relax a patto però che sia preparata a dovere.

Con “a dovere” non intendiamo solo che la torta abbia il giusto livello di dolcezza e di lievitazione ma anche e soprattuto la presenza un dettaglio particolarmente importante: la torta perfetta deve essere soffice. Ricordate ad esempio la Cotton cake di cui vi avevamo proposto la ricetta?

A chi però non è capitato di tirare il dolce fuori dal forno e trovarlo secco, basso o troppo friabile? Ottenere una torta soffice al punto giusto non è facile, forse però abbiamo trovato oggi la chiave di volta, la mossa o, meglio, l’ingrediente segreto che farà la differenza.

Scopritelo anche voi continuando a leggere qua sotto.

Torta super soffice grazie a un solo ingrediente

Foto da Unsplash

In rete, inutile dirlo, girano ricette a non finire, tutte con un loro asso nella manica ma poche capaci di darci una vera garanzia di successo.

Secondo le nostre ricerche infatti solo un ingrediente può veramente assicurarci un risultato finale con il giusto livello di morbidezza: l’ingrediente segreto è l’albume.

Montati a neve ben ferma, infatti, gli albumi si trasformeranno in una nuvola bianca e spumosa che, incorporata delicatamente al resto dell’impasto della vostra torta (mi raccomando sempre mescolando dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi), renderà il risultato finale incredibilmente leggero. Una nuvola, per l’appunto.

Sarà bene a questo punto fare però attenzione anche alla cottura. Conoscere bene il forno è infatti essenziale per la riuscita del dolce: dovete assicurarvi che abbia una distribuzione omogenea del calore e esser sicure che il dolce sia ben gonfio e cotto prima di aprire il forno stesso.

Vi consigliamo infine di lasciare che la torta si intiepidisca nel forno socchiuso prima di tirarla completamente fuori: eviterete così pericolosi sbalzi di temperatura che potrebbero minare la stabilità della vostra sofficissima torta.

Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

1 mese ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

1 mese ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

1 mese ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

1 mese ago