Come+riconoscere+le+uova+fresche%3F+Ecco+i+trucchi+infallibili
mammeincucinait
/2020/11/30/come-riconoscere-uova-fresche/amp/
Trucchi salva mamma

Come riconoscere le uova fresche? Ecco i trucchi infallibili

Le uova sono molto versatili in cucina è opportuno quindi saper riconoscere se sono fresche oppure no. Noi vi sveliamo i trucchi infallibili e veloci da fare a casa.

Le uova un alimento che non può mancare mai in frigo grazie alla sua versatilità. Le uova infatti si prestano alla preparazione di diverse ricette non solo salate ma anche dolci. Inoltre piacciono a tutti grandi e piccini, apporta tante sostanze nutritive. Le persone che hanno problemi di ipercolesterolemia non devono eccedere con le quantità visto che contiene colesterolo. E’ opportuno in questo caso chiedere sempre il parere medico sulle assunzioni settimanali.

Si deve prestare attenzione non solo in cottura per garantire piatti perfetti ma è importante conservare le uova nel modo corretto e inoltre saper distinguere se sono fresche o meno.

Ma quale è il trucco infallibile per capire se le uova sono fresche? Scoprilo seguendo passo passo i nostri consigli.

Come riconoscere le uova fresche

Le uova sono tra gli alimenti sempre presenti in frigo, si prestano alla preparazione di diverse ricette non solo pietanze dolci. Ma è davvero importante saper riconoscere se un uovo è fresco oppure a no a prescindere se c’è presente la data di scadenza. Ormai con le nuove normative deve essere specificata la data di scadenza, oltre la quale l’uovo non può essere consumato.

Foto:Pixabay

 

Il timbro aiuta tantissimo perchè ci indica la data oltre la quale non andrebbero conservate le uova, ma sarebbe opportuno saper riconoscere se le uova sono fresche con questi piccoli trucchi, ecco quali.

1- Immergere l’uovo in acqua: riempite un bicchiere con acqua, immergete l’uovo, se affonda l’uovo è fresco. In caso contrario se dovesse galleggiare non è fresco, quindi va cestinato.

2- Rompere l’uovo: un altro modo per valutare se l’uovo è fresco è provare a rompere e metterlo nel piatto. In questo modo farete una valutazione visiva, osservate il tuorlo, che deve essere perfetto e compatto. Invece l’albume deve essere non solo denso, ma anche viscoso e bene adeso al tuorlo.  Se il tuorlo è piatto e non ricorda la forma di una cupola l’uovo va cestinato subito, in particolar modo se l’albume risulta acquoso.

3- Agitare l’uovo: questa prova è fondamentale per capire se l’uovo è fresco, mentre agitate l’uovo se sentite un suono che ricorda il tac tac delle lancette dell’orologio, l’uovo non è fresco.

4- Osservarlo alla luce: prendete l’uovo e osservatelo alla luce, se la camera d’aria è piccola l’uovo sarà fresco. Se invece è dilatato l’uovo non può essere consumato perchè è scaduto.

Ma dopo l’acquisto le uova come si possono conservare? Ecco come farlo nel modo corretto.

Come conservare bene le uova

La data di scadenza è importante così ci permette di capire quando l’uovo può essere consumato oppure no, ma è importante anche la conservazione dell’uovo. Il metodo di conservazione è importante cosi da preservare la qualità dell’uovo.

Uova fresche Foto:Pixabay

Dopo aver acquistato le uova, si devono conservare subito in frigo nello scomparto adatto. Togliete dalla confezione e riponete nello scomparto che esce in dotazione, in caso contrario lasciatelo nella confezione di plastica. Rispettate la temperatura che deve essere compresa tra 0-4° C, ma vanno posizionate in un certo modo con la punta rivolta verso il basso.

Le uova non vanno lavate per niente, abitudine sbagliata ma comune, ma perchè non va mai fatto? Lavando con acqua non si fa altro che rimuovere  la pellicola naturale che va a proteggere l’ uovo. In questo modo si evita l’ingresso di batteri che possono alterare le caratteristiche organolettiche dell’uovo. Talvolta la necessità di lavare le uova accade quando si acquistano dal contadino e quindi il guscio potrebbe presentare della macchie di escrementi.  Si può inumidire un pò di carta assorbente e pulire delicatamente il guscio.

Uova in frigo Foto:Adobe Stock

Purtroppo il guscio dell’uovo è poroso quindi è necessario porre attenzione. Inoltre le uova vanno conservate in frigo lontano da alimenti crudi e cotti. Se il guscio ha una lesione piccola si consiglia di consumare subito, magari coprite con la pellicola per alimenti e nel giornata di una giornata utilizzatelo.

In questo modo non avrete più nessun dubbio, quindi potete tranquillamente seguire questi semplici consigli per riconoscere le uova fresche da quelle scadute o andate a male.

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago