Come+fare+la+Torta+Paradiso+perfetta%3F+Il+trucco+infallibile+del+pasticcere+Iginio+Massari
mammeincucinait
/2020/11/24/torta-paradiso-perfetta-trucco-igino-massari/amp/
News e Curiosità

Come fare la Torta Paradiso perfetta? Il trucco infallibile del pasticcere Iginio Massari

Qual è la ricetta perfetta per preparare un’ottima torta Paradiso? Oggi vi proponiamo quella di un’eccellenza del nostro Paese in fatto di pasticceria: Igino Massari

Quando si parla di piccola o grande pasticceria non c’è nome che tenga al fianco di quello del grande Iginio Massari. Una pasticceria di alta qualità riconosciuta in tutto il mondo, non solo dolci, torte e creme, ma delle vere e proprie opere d’arte. Colori, sapori e creatività si fondono grazie alla sua arte e tutto si trasforma in vere e proprie esperienze gustative.

Igino Massari è molto amato dal pubblico anche grazie alla partecipazione in diversi programmi televisivi. Uno tra tutti ‘Bake Off – dolci in forno’, talent show sulla pasticceria trasmesso da Real Time, che spesso ha visto il pasticcere italiano cimentarsi nel ruolo di giudice esterno.

Torta Paradiso perfetta, il trucco di Iginio Massari

Per realizzare la Torta Paradiso perfetta, abbiamo scelto, fra tutte, la ricetta del mago della pasticceria italiana, Igino Massari. Poche mosse per un risultato soffice e gustoso.

Ingredienti:

  • 500g burro depurato
  • 500g zucchero velo
  • 2 baccelli di vaniglia
  • 500g uova intere
  • 250g farina bianca
  • 250g fecola
  • 15g lievito in polvere

Preparazione:

  • Come prima cosa, il maestro Igino Massari ci dice di prendere una planetaria con la frusta e, a media velocità, montare il burro depurato, lo zucchero velo e la vaniglia.
  • Dopo aver ottenuto un composto chiaro e spumoso, unire poco alla volta le uova, versare a pioggia la farina, la fecola e il lievito in polvere setacciati precedentemente.
  • L’impasto è pronto, adesso non ci resta che imburrare e spolverare con dello zucchero semolato le tortiere, riempire fino 2/3 abbondanti di massa.
  • Infornare e cuocere in forno a 180°C per 30′.
  • Togliere le Paradiso dalle tortiere quando sono ancora calde, spolverando leggermente di semolato per non far attaccare il dolce alla carta in fase di raffreddamento
Silvia

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago