Impasto+pizza+fatta+in+casa%3A+attenzione%2C+questo+ingrediente+rovina+tutto
mammeincucinait
/2020/11/22/impasto-pizza-in-casa-ingrediente/amp/
News e Curiosità

Impasto pizza fatta in casa: attenzione, questo ingrediente rovina tutto

Vuoi preparare una perfetta pizza fatta in casa? Ecco l’ingrediente che mai dovrai aggiungere, pena una pizza immangiabile.

Foto da Unsplash

C’è la versione napoletana, quella alta con l’inconfondibile “cornicione”, quella romana, decisamente più bassa e “scrichiarella”, per non parlare poi di varianti farcite, fritte, con impasto integrale e chi più ne ha più emetta: la pizza è veramente patrimonio dell’Italia intera.

Sarà allora per questo che ciascuna di noi vorrebbe saperla realizzare con le proprie mani, avere l’opportunità di creare in casa la pizza perfetta.

Abbiamo già visto come prepararla in cinque minuti e senza lievitazione, per non parlare poi dell’impareggiabile segreto per l’impasto con le bolle. Oggi voglia però carpire la vera ricetta della pizza perfetta, quella degna di un grande chef ma che noi stesse possiamo riporre nelle nostre cucine.

A sorpresa però non partiremo dagli ingredienti chiave, bensì da un ingrediente che, da solo, potrebbe rovinare l’intero lavoro.

Scopriamo insieme di quale ingrediente si tratta e, soprattutto, come scongiurare il suo influsso fallimentare.

Impasto pizza: l’ingrediente che rovina tutto

Foto da Unsplash

Già limitatate dal forno domestico e, più in generale, da strumenti non propriamente degni di una vera pizzeria, noi donne cerchiamo in casa di fare il possibile per realizzare la miglior pizza di sempre (o quantomeno della nostra vita da cuoche). Esiste però un solo semplice ingrediente che, inserito nelle fasi iniziali, manderebbe per aria l’intera ricetta. Stiamo parlando del temibile sale aggiunto nel lievito.

Certo non vogliamo invitarvi a fare una pizza insipida ma dovete sapere che il sale può ingenerare una reazione chimica che inibisce in parte o del tutto la lievitazione, passaggio chiave di ogni pizza che si rispetti ma non solo.

Il risultato di un’aggiunta scorretta del sale nella ricetta ci regalerà una pizza bassa, troppo compatta, con una pasta che ricorderà più la gomma da masticare che l’emblema della cucina italiana.

Come fare allora?  Facile, non occorrerà eliminare del tutto il sale, bensì basterà aggiungerlo in una fase diversa dell’impasto, per la precisione quella finale che precede la lievitazione.

Ricordiamoci allora di inserire il sale come ultimo ingrediente, impastare ancora un po’ e poi lasciar lievitare la pizza.

Ora sì che il risultato sarà da 10 e lode!

Foto da Unsplash
Francesca

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago