Zucca%3A+3+motivi+per+cui+dovresti+mangiarla+per+stare+meglio
mammeincucinait
/2020/11/21/zucca-hokkaido-perche-mangiarla/amp/
News e Curiosità

Zucca: 3 motivi per cui dovresti mangiarla per stare meglio

La zucca è un alimento tipico della stagione autunnale, molto apprezzato e spesso protagonista in cucina in quanto è molto versatile.

E’ un alimento poco calorico, apporta diversi nutrienti benefici per il nostro organismo conosciuto per l’attività diuretica e calmante. Non esiste un’unica varietà di zucca, quella maggiormente consumata e conosciuta è la Cucurbita maxima e la Cucurbita moscata, ma non tutti conoscono la zucca di Hokkaido. Un’altra varietà  che andrebbe inserita regolarmente nella dieta per diversi motivi. Cerchiamo di conoscere insieme le proprietà benefiche della zucca Hokkaido,

Zucca Hokkaido: proprietà e benefici

La zucca Hokkaido è una varietà di zucca, conosciuta anche come Potimarron è diffusa in Giappone. A differenza delle altre zucche la sua forma ricorda molto quella di una pera ma di dimensioni maggiori, infatti ha un peso variabile che oscilla tra 1-3 Kg. La buccia è di colore arancione scuro, ma il sapore ricorda molto quella  della noce.

Perchè mangiare la zucca di HokkaidoPerchè mangiare la zucca di Hokkaido
Disturbi digestivi Foto:Adobe Stock

Si coltiva anche in Italia ormai, perchè si adatta facilmente a ogni temperatura, si può seminare all’aperto già ad aprile, mentre in serra riscaldata a febbraio. Negli ultimi anni ha riscosso molto successo grazie alle sue proprietà nutritive e benefiche che apporta all’organismo. Cerchiamo di capirci qualcosa in più.

La zucca Hokkaido può essere consumata anche se si segue una dieta ipocalorica, perchè non apporta molte calorie e inoltre contiene una quantità bassissima di componente grassa.

Di questa zucca si anche utilizzare la buccia oltre che la polpa, perchè contiene il beta-carotene e non solo, vitamine C, B, A, PP, E. Inoltre apporta sali minerali in maggior quantità calcio, potassio, fosforo, ferro ed infine le fibre. Si sa che quest’ultime sono amiche dell’intestino perchè migliorano la regolarità intestinale. Scopriamo le proprietà della zucca Hokkaido e quali benefici apporta all’organismo.

1-Proprietà depurativa e diuretica: aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso, infatti favorisce l’espulsione delle tossine. Tutto ciò avviene a livello intestinale ed epatico, quindi non solo si avrà una regolarità intestinale ma anche renale. Evita anche le infiammazioni batteriche della vescica.

2-Proprietà anti-age: la polpa della zucca si può utilizzare per prendersi cura della pelle. La polpa della zucca si presta quindi alla preparazione di maschere di bellezza per trattare la pelle secca e irritata. Inoltre favorisce la rigenerazione cellulare e quindi contrasta l’invecchiamento della pelle. Questo è possibile grazie alla presenza delle sostanze antiossidanti.

3-Proprietà antinfiammatorie: il succo della zucca è efficace in caso di disturbi gastrici perchè allevia il problema. Mangiando regolarmente la zucca Hokkaido si attenueranno eventuali bruciori di stomaco e si noterà subito sollievo. Non solo potete gustarla a zuppa o preparare un buon succo.

Ecco perchè dovete gustare questa varietà di zucca visto che apporta diversi benefici. Ma è importante capire che questa varietà di zucca non fa miracoli,  per trarre questi benefici, si deve inserire in un regime alimentare sano ed equilibrato.

Come coltivarla a casa

Potete provare a coltivare nel vostro orticello questa varietà di zucca, non richiede molto tempo, scoprite come farlo seguendo questi semplici passaggi.

Zucca Hokkaido Foto:Pixabay

 

1- Acquistate i semi nei negozi specializzati, bastano circa 100 grammi per 100 mq. di terreno.
2- Seminate:  tenete presente che è una pianta rampicante, che arriva a circa 4 metri di altezza. Se avete la possibilità di seminarla al chiuso dovete iniziare tra febbraio-marzo, 2-3 semi a vasetto. Se seminate all’aperto posticipate tra aprile-maggio 3-4 semi per buchetta. L’importante che tra ogni fila deve esserci una distanza minima di 2 metri.

Dopo questo avviene la crescita della pianta, infatti vedete apparire il fusto con le foglie. un piccolo consiglio per evitare che le zucche diventino arse potete mettere un pò di fieno e paglia. Dopo 3 mesi circa le vostre zucche saranno mature, le potete quindi raccogliere a fine settembre e poi gustarle. Da ogni pianta riuscite a ricavare un paio di zucche.

 

Virgilia Panariello

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago