Pizza+pronta+in+5+minuti+e+senza+lievitazione%3A+fare+la+pizza+non+%C3%A8+mai+stato+cos%C3%AC+facile
mammeincucinait
/2020/11/19/pizza-5-minuti-tutti-i-trucchi-per-farla-senza-lievitazione/amp/
News e Curiosità

Pizza pronta in 5 minuti e senza lievitazione: fare la pizza non è mai stato così facile

La pizza 5 minuti è una ricetta facilissima per preparare la pizza in pochissimo tempo e senza lievitazione. Scopri il procedimento e i trucchi per realizzarla in pochi e semplici passi. 

Una pizza che si prepara in 5 minuti e senza lievitazione è il sogno di ogni mamma. Da oggi sappiate che si può grazie a una ricetta facile facile che abbiamo scovato per voi nel blog di “Cucina facile con Elena”

Una base velocissima da condire e infornare subito per un risultato strepitoso. Per realizzarla serviranno pochi ingredienti: acqua, farina e lievito istantaneo. Potremo impastarla con un cucchiaio e poi stenderla a mano. Quindi aggiungiamo i nostri ingredienti preferiti e voilà la pizza è pronta.

In meno che non si dica avremo una pizza alta, soffice e bella filante. Mamme allacciate il grembiule e partiamo!

Trucchi per la ‘Pizza 5 minuti’ senza lievitazione

Impasto della pizza 5 minuti (cucinafacileconelena)

Ai vostri bambini è venuta una voglia matta di pizza per merenda ma non sapete come accontentarli? I loro stomaci non ce la faranno mai e poi mai ad aspettare ore e ore di lievitazione. Come fare allora? Niente paura! Ecco la pizza 5 minuti. Sì, avete letto bene. Si prepara proprio in 5 minuti e senza lievitazione.

Alta, soffice e buona, condita con pomodoro, mozzarella o quello che più gradiscono i vostri cuccioli, questa ricetta vi tornerà davvero utile quando dovrete preparare la pizza all’ultimo minuto.

Una base super veloce che non necessita di ore e ore di lievitazione. Niente di più rapido per accontentare i vostri piccoli. Scopriamo subito gli ingredienti e come si prepara.

Le dosi per 4 pizze veloci

  • 500 g di farina 00
  • 300 g di acqua tiepida
  • 15 g di olio extra vergine di oliva
  • 10 g di sale
  • 10 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate

Preparazione della pizza 5 minuti

Iniziamo scaldando l’acqua al microonde o in un pentolino quindi trasferiamola in una ciotola facendo attenzione che sia tiepida e non bollente. Aggiungiamo l’olio e lo zucchero e mescoliamo. 

In un’altra ciotola mettiamo la farina mescolata con il lievito istantaneo. E iniziamo a versare l’acqua a poco a poco girando con un cucchiaio. Uniamo quindi il sale e continuiamo a impastare. A questo punto mettiamo il composto sopra ad un piano di lavoro e lavoriamo l’impasto con le mani fino a formare un panetto che poi andremo a dividere in 4 parti uguali

Stendiamo quindi le 4 pizze e poi condiamole con gli ingredienti che più ci piacciono. Se facciamo una margherita il consiglio è di mettere la mozzarella solo 2-3 minuti prima di sfornare la nostra pizza. 

Quindi nel forno preriscaldato inforniamo a 200°C per 20 minuti. Se abbiamo deciso di mettere della mozzarella o altro formaggio, intorno al 17esimo minuto lo aggiungiamo e poi inforniamo di nuovo per gli ultimi 3 minuti di cottura. In questo modo il formaggio non si brucerà. 

La pizza 5 minuti potrà essere preparata anche in anticipo e poi scaldata all’ultimo minuto perché rimane sempre soffice. Volendo potremo congelarla ma essendo così veloce da preparare conviene farla al momento.

(Fonte: cucinafacileconelena)

 

 

 

Cristina Biondi

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago