Cucina%3A+gli+italiani+si+sentono+pi%C3%B9+sicuri+a+casa
mammeincucinait
/2020/10/07/cucina-italiani-a-casa/amp/
News e Curiosità

Cucina: gli italiani si sentono più sicuri a casa

Cucina: in aumento gli italiani che si sentono più sicuri dietro ai fornelli che al ristorante.

Che il lockdown abbia cambiato la vita di tutti è ormai risaputo. Quello che ancora non tutti sanno è anche il modo di vivere la propria casa ed il tempo libero ha subito un drastico cambiamento.
Sempre più italiani, infatti, sembrano trovarsi più a proprio agio tra i fornelli che al ristorante. Un dato emerso dal recente rapporto Coop che ha illustrato nello specifico questa nuova tendenza.

Il 16% degli italiani preferisce mangiare a casa piuttosto che al ristorante

mamma e figlio davanti al forno – Fonte: Adobe Stock

È un dato significativo quello emerso dal rapporto Coop, che ha messo nero su bianco le nuove esigenze degli italiani. Con il lockdown, infatti, sembra che la cucina sia tornata ad essere un motivo di svago e di condivisione, portando sempre più persone ad impastare, cucinare e sperimentare tra i fornelli. Un dato che sembra destinato a crescere se si considera che solo un anno fa gli italiani sembrano intenti a stare lontani da casa il più possibile.

Una tendenza che si è invertita al punto da vederli tra le mura domestiche anche a lockdown finito. Non tutti, ovvio. Ma una buona percentuale ha ammesso di sentirsi più sicura così. Da una parte, infatti, mangiare a casa ha aiutato molti a riscoprire il piacere di mangiare sano. In altri casi, però, a spingere verso il focolare sono anche le esigenze economiche e seppur in minima parte entra in gioco anche la paura dei contagi. Tutti motivi che hanno portato ad un aumento negli acquisti degli ingredienti base, quelli cioè destinati alla preparazione di impasti per dolci, biscotti, pane, pasta e pizza.

Sempre secondo il rapporto Coop, infatti, ben il 41% degli italiani ha in mente di ridurre il budget normalmente riservato a pranzo e ceni fuori. Un dato sicuramente preoccupante la ristorazione.

mamma e figlia che fanno biscotti – Fonte: Adobe Stock

Si parla quindi di un’Italia che sta cambiano, non solo nel modo di vivere ma anche in quello di pensare alla cucina. Cucina che è vista sempre più come un momento in cui condividere momenti piacevoli con i propri cari, mangiando sano e riscoprendo i piaceri del buon cibo preparato come una volta.

Fonte: [coop.it]

Danila Franzone

Recent Posts

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: non lo sanno tutti

Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…

4 settimane ago

Panna e panna da montare non sono la stessa cosa: ecco perché

Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…

4 settimane ago

La ricetta dello zabaione col Bimby, dopo ti lecchi anche il bicchiere

Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…

4 settimane ago

Erano avanzati i ravioli, li ho trasformati in lasagna: come ho fatto

Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…

4 settimane ago

Se ami la cucina giapponese, non puoi non conoscere questa ricetta

La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…

4 settimane ago

Aggiungi un posto a tavola: ma lo sai che c’è un motivo se ci piace mangiare insieme agli altri

Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…

4 settimane ago