Trucchi salva mamma: come far mangiare i legumi ai bimbi (Adobestock photo)
Tra gli alimenti più critici per i più piccini troviamo senz’altro i legumi. Come riuscire nell’impresa di farglieli mangiare almeno qualche volta alla settimana? Niente paura, ti daremo dei validi trucchi salva mamma!
Tra i buoni propositi di una mamma c’è sicuramente quello di riuscire a far mangiare ai propri bimbi tutto quello che ancora fanno fatica a mangiare. Un esempio? Tra gli alimenti “rifiutati” ci sono spesso i legumi. Scopriamo qualche utile trucchetto culinario per tramutare un piatto a base di legumi in una pietanza che riesca a stimolare l’appetito del tuo bimbo.
Far consumare più legumi ai piccini è impresa ardua. Ecco per te qualche consiglio per rendere i legumi più digeribili così da poter convincere l’appetito del tuo bimbo. Le ricette e le mosse che stiamo per proporre sono davvero a prova di capriccio! Sai bene quanto le proteine vegetali siano fondamentali per la crescita dei bambini e così, bisogna trovare il giusto compromesso per far sì che questi alimenti diventino parte integrante della loro alimentazione.
Fagioli cannellini o borlotti, lenticchie, piselli, fave, lupini e cicerchie sono i legumi che le mamme usano di più in cucina, ecco perché devi scoprire quali sono i trucchi per prepararli al meglio rendendoli gustosi. Chiamati ‘carne dei poveri‘ rappresentano un alimento fondamentale per lo stile alimentare del bambino. Cibi questi che possono regalare una valida alternativa a pietanze di origine animale. Così facendo andrai ad arricchire il pasto del tuo bimbo garantendogli tante proteine, sali minerali e fibre. Ecco alcune ricette semplici per rendere gradevoli al palato dei più piccoli questi cibi così benefici.
Quando i bimbi iniziano a crescere e sbirciano sempre più gli alimenti dei grandi è giunto il momento di intervenire evitando di farli rimanere con l’acquolina in bocca. Perché ti diciamo questo? Perché un dei cibi che i più piccoli rincorrono non appena giunte alla vista sono proprio le patatine! Come puoi accontentarlo e dargli beneficio al contempo? Facile! Con le chips di ceci. Semplici, gustose e nutrienti, un tirerà l’altra e i ceci verranno mangiati senza nessun capriccio, parola di Mamme in cucina!
Abbiamo un’idea da proporti a partire dalla colazione, legumi a colazione? Ebbene sì con i Dorayaki, soffici pancake con una dolce crema di fagioli rossi. Ottimi per una colazione farcita nel modo giusto, puoi prepararli anche in anticipo e conservarli in frigo fino a 3 giorni.
Quale bimbo non ama le polpette? Bene! preparale di lenticchie. Un’alternativa curiosa che farà breccia nel suo palato, un ricetta davvero facile, amalgama tutti gli ingredienti, componi le polpette e cuocile in tempi brevissimi. Queste sono solo alcune delle proposte, osa e varia la base delle polpette anche con piselli e ceci, prova la variante dei pancake salati preparati direttamente con farine di legumi. Ora è il tuo momento, cimentati in questa sfida all’insegna di più legumi a tavola per il tuo bimbo!
Come cucinare i carciofi ed evitare che diventino duri: ti svelo alcune dritte per non…
Non tutti i tipi di panna sono uguali e non possono essere usati allo stesso…
Appassionati del Bimby, questa ricetta è tutta per noi: mai mangiato uno zabaione più buono.…
Un pasto davvero veloce fatto non con dei normali avanzi, ma coi ravioli della domenica…
La cucina giapponese è ricca di ricette davvero buonissime e, tra tante, ce n'è una…
Aggiungere un posto a tavola non è solo questione di "sopravvivenza": ti spiego perché la…